Aree di Intervento
Sono quelle proprie dell’attività professionale dei Periti Agrari, in base a quanto previsto dall’ordinamento professionale.
Oltre alle attività tipiche della professione, quali catasto, rilievi topografici, successioni ereditarie e divisioni patrimoniali, stima delle servitù e delle espropriazioni per pubblica utilità;
lo studio si occupa in particolare di:
- Progettazione di strutture aziendali per l’allevamento, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli;
- Progettazione di infrastrutture stradali e dei relativi manufatti, opere idrauliche finalizzate alla captazione e distribuzione idrica a scopo irriguo e per gli usi aziendali;
- Progettazione di impianti arborei, strutture per la coltivazione in ambiente protetto, verde pubblico e privato;
Stima di fondi rustici, di beni e miglioramenti fondiari, stima di danni; - Consulenza peritale extragiudiziale e C.T.P. nell’ambito di procedimenti civili e penali;
- Studi di fattibilità e business planning, redazione di piani di sviluppo e miglioramento aziendale per le aziende conduttrici di terreni pubblici in concessione;
- Studi di fattibilità economico-finanziaria per l’ottenimento di finanziamenti presso gli Istituti di credito;
- Consulenze tecniche per Compagnie assicurative e Consorzi di difesa, compresa la valutazione del rischio e delle tabelle relative al danno tecnico;
- Studi agro-ambientali anche in aree sottoposte a regimi vincolistici;
- Progetti e studi tecnico-economici per la partecipazione a bandi pubblici o concorsi di idee;
- Direzione dei lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori;
- Consulenza commerciale e normativa per la commercializzazione dei prodotti agricoli e degli alimenti zootecnici;
- Assistenza nei procedimenti di mediazione civile e commerciale;
- Pratiche e studi per autorizzazioni e rispetto delle normative in materia di tutela delle acque, tutela dell’ambiente (autorizzazioni per l’utilizzo delle acque sotterranee, concessioni di derivazione, autorizzazione all’utilizzo agronomico di reflui zootecnici, sottoprodotti e reflui dell’industria olearia)